Sant’Olcese – Torrente Secca

SECCA

Il Torrente Secca è un corso d’acqua della Val Polcevera  e prende vita dal Monte  Capanna (838 m.s.l.m.).

Con i suoi 12 km di lunghezza e 45 kmq. di bacino è il maggiore affluente del  Torrente Polcevera.

Il Secca attraversa diverse frazioni del comune di Serra Riccò fra cui Castagna, Mainetto e Pedemonte.

Nella località di Pedemonte riceve l’affluente Pernecco all’altezza del Santuario di San Rocco.

Dopo Mainetto segna per un breve tratto il confine fra i comuni di Serra Riccò e Sant’Olcese di cui costeggia la frazione di Manesseno.

Entrando nel terriotorio comunale di Genova riceve sulla sinistra l’affluente Sardorella che nasce dalle pendici del Monte Carossino  (838 m.s.l.m.) e dopo meno di 1 km sfocia nel torrente Polcevera all’altezza di Morigallo (Bolzaneto).

Il Secca è, come la stragrande maggioranza dei corsi d’acqua della Liguria, a regime torrentizio, con una portata  assai modesta nel periodo estivo, tanto da essere spesso quasi asciutto in questo periodo dell’anno, mentre nei mesi autunnali può registrate importanti piene anche nel giro di poche ore.

Immagine Pluviometria - tratta da Nimbus - Rivista Ligure di Meteorologia

Immagine Pluviometria – tratta da Nimbus – Rivista Ligure di Meteorologia

Come mostra la cartina, il torrente Secca, attraversa una zona in cui la media pluviometrica si aggira a valle attorno ai 1200 mm annui, mentre gli accumuli piovosi aumentano fra i 1300 e i 1400 mm annui sui rilievi montuosi retrostanti.

 

Top Webcam