26.04.2025 ore 18.30
Si preannuncia una domenica da braccio di ferro in perfetto stile “over de top” con la vittoria schiacciante e già ampiamente preventivata di Cicciopasticcio…
Volgendo lo sguardo verso Mare Nostrum, alla nostra destra del ring, un flusso umido e instabile di estrazione atlantica spingerà in direzione di casa Liguria, mentre alla nostra sinistra un’area di alta pressione tenterà un’estenuante protezione destinata, però, a cedere qualche centimetro…
Domani lo scontro raggiungerà il suo momento più alto…
Sin da questa sera, a partire dal confine con i senza bidè, Madre Natura proverà a stendere una copertura che dovrà fare i conti con un’alta pressione che si ricorderà del recente 25 aprile e porrà quanta più resistenza possibile alla sua avanzata…
Mi aspetto un risveglio certamente più coperto o parzialmente coperto a ponentissimo, dove tra l’altro non si potranno escludere sgocciolate o piovaschi sparsi soprattutto nelle zone interne…
Tra il velato e il vagamente pasticciato sul resto di casa Liguria…
Domattina, una debole circolazione depressionaria, una trottola ciclonica a bassa intensità si posizionerà tra Corsica, Sardegna e coste provenzali…
Una trottola che risveglierà Sua Maestà la Tramontana che, richiamata dal vicino Catino Padano, scavallerà inevitabilmente dai valichi appenninici più bassi e si getterà all’interno di Mare Nostrum passando per la linea di costa compresa tra Genova e Capo Mele…
Col passare delle ore quella stessa trottola, trovando la resistenza a levante di un’alta pressione tanto tenace quanto testarda, invece che traslare come farebbe normalmente verso est tenderà a scivolare verso sud…
Le correnti, soprattutto in quota, si disporranno da est, seguendo l’andamento antiorario della circolazione ciclonica e producendo, lungo le dorsali dei nostri Appennini, una convezione audace e decisamente disinibita che, nel corso del pomeriggio, proverà a traslocare i piovaschi e i rovesci montani verso la linea di costa…
Rigorosamente, inopportunamente e maleducatamente a canes penis, senza punti di riferimento precisi se non quelli osservativi sul campo e tramite radar…
tenderei a non definirla una giornata fortemente perturbata, anzi, vedrete che ci sarà spazio anche per Gran Soleil…
Ma sarà una domenica di quelle un po’ bastarde e inaffidabili per le quali l’incertezza della tintarella, della grigliata, dell’escursione e del pic-nic resterà tale e vi attanaglierà per tutto il giorno…
Regalando gioie ai più tanti, e qualche improperio dei meno fortunati, soprattutto se non saranno pronti con un piano B… 🤣🤣🤣
Non vi lascio troppe tavolozze, domani servono a poco…
Anzi, ve ne lascio solo un paio, centrate per domani mattina…
La prima, con le precipitazioni previste, che disegna perfettamente che manco Giotto sarebbe in grado di far meglio, il centro di bassa pressione nel cuore del Mediterraneo nord-occidentale…
E le correnti orientali all’interno del Catino Padano che prima di svalicare verso casa Liguria vanno a sbattere contro le Alpi occidentali producendo precipitazioni da STAU (sbarramento orografico)…
E la seconda, sempre centrata per domani mattina, che prova a colorare l’altezza e lo spessore delle nubi…
Più basse e compatte verso ovest, più alte e sottili verso levante…
Ovviamente, il tutto, prima della convezione pomeridiana…
E che non ci scappi un’aurora mozzafiato…
Chissà… 😍

